Sdraio e sedie da campeggio: massimo comfort in poco spazio

La vacanza in campeggio da sempre è sinonimo di autonomia, libertà e avventura. Va però detto che – ciò vale sia per i più giovani che per chi ha superato gli “anta” – è sempre preferibile affrontare le prime esperienze con un po’ di allenamento, studio e consapevolezza. Partiamo dall’impatto che una vacanza in tenda, ad esempio, può avere sul fisico di una persona poco allenata, in particolare su aree del corpo come schiena, collo e gambe.

Le sfide di una vacanza in campeggio 

Non commettere l’errore di sentirti invincibile: dormire a terra, senza preziosi supporti come un sacco a pelo o un buon materassino, già dopo pochi giorni può causare mal di schiena, infiammazioni ai nervi e altri fastidi che possono compromettere la riuscita della tua vacanza. In molte località, il terreno è spesso irregolare e duro, causando pressione sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni.

Il rischio di assumere posture scorrette durante il sonno, senza un supporto adeguato, è alto. Stesso discorso durante il giorno, se stai seduto a lungo solo sull’erba o su sedute di fortuna come le superfici rocciose. Anche in questo caso, prima o poi, la schiena presenterà il conto con dolorini in vari punti, dal collo alla fascia lombare. 

Altri rischi per un corpo non allenato

Fai attenzione anche al peso del tuo zaino da viaggio. Se lo carichi troppo, avvertirai già dopo qualche minuto di cammino una notevole pressione sulle spalle, sulla schiena e sulle gambe. Un rischio per il tuo benessere, soprattutto se la vacanza è lunga e hai in programma numerose escursioni. Il nostro consiglio è di fare delle prove in casa, prima di partire, provando a camminare con lo zaino in spalla per qualche minuto. Un altro elemento di rischio è scegliere una tenda con un’altezza interna non adeguata alla tua statura, costringendoti così a stare curvo con la schiena in molti momenti della giornata.

Anche questo, a lungo andare, può dare origine a dolori e fastidi soprattutto nelle persone meno allenate. Sia prima della partenza che durante il campeggio, dedica sempre qualche minuto della giornata agli esercizi di stretching per tutte le fasce muscolari del corpo. Allenando l’elasticità muscolare e la flessuosità eviterai tensioni, strappi, stiramenti e contratture che possono essere causati, ad esempio, da movimenti ripetitivi come montare/smontare la tenda, accendere fuochi, trasportare o maneggiare di frequente attrezzature pesanti. Anche camminare su sentieri irregolari o accidentati richiede uno sforzo maggiore e può affaticare gambe, tendini e articolazioni.

Sedie e sdraio per il tuo benessere in campeggio

Più in generale, ogni cambio di routine, che richiede una fase di adattamento – più o meno lunga - a un nuovo ambiente e a un nuovo equilibrio movimento/riposo, può destabilizzare mente e corpo, causando disagio muscolare. Basti pensare che, per fare un altro esempio, senza sedie e tavoli da campeggio adeguati alla propria fisicità e alle proprie esigenze, si tenderà a curvarsi o a sedersi in posizioni non ergonomiche, causando ancora una volta rigidità e tensioni.

Così come il sottovalutare vento, freddo e umidità. Per questi ed altri motivi è necessario dotarsi, per la propria vacanza in tenda, di sedie e sdraio da campeggio. Entrambi sono elementi d’arredo in grado di unire praticità ed ingombro ridotto – nella maggior parte dei casi, infatti, sono pieghevoli e/o impilabili – a caratteristiche – come imbottiture nei punti giusti o tessuto elastico – in grado di offrire comfort e sostegno. 

Sedute comode e leggere, ideali per il tuo campeggio

Abbiamo scelto per te due soluzioni caratterizzate da un ingombro ridotto e dalla comodità di cui hai bisogno anche in vacanza. La prima è Bertoni Light Sedia da Campeggio compatta smontabile.

Bella da vedere, ergonomica, leggera e comodissima. La struttura di questa sedia – che pesa appena 1,12 Kg - è in alluminio, mentre la parte in tessuto è in poliestere. Anche i meno esperti sapranno montarla e smontarla in pochi minuti. Nella confezione, inoltre, è incluso un comodo borsone con manici per il trasporto.

COMPRA SUBITO LA SEDIA DA CAMPEGGIO BERTONI LIGHT

Se alla sedia preferisci la sdraio, per i tuoi momenti di relax più intensi, la soluzione è Bertoni Pictor Sdraio.

Struttura in solido alluminio e parte in tessuto in textilene, questa sdraio così bella offre uno schienale reclinabile in ben 5 posizioni. Il peso è di appena 3,50 kg. Sarà la tua compagna ideale in ogni momento del giorno. Entrambe le proposte possono essere abbinate a uno dei tavoli da campeggio che il team Bertoni propone sia in negozio che online, per avere un arredo da vacanza più completo e funzionale. Entrambe le sedute, una volta ripiegate, possono essere comodamente sistemate nel tuo veicolo, senza occupare molto spazio.

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DELLA SRAIO BERTONI PICTOR

Come sfruttare al meglio le tue sedute da campeggio 

Ci sono mille modi per sfruttare sedie, sdraio e tavoli da campeggio durante la vacanza. Oltre alle attività più basiche, come il riposo, il consumo dei pasti e il dare un’occhiata alle app più utili sul tuo dispositivo elettronico, ecco qualche idea. Leggere in vacanza è sempre una buona idea, sia il classico libro cartaceo che gli e-book. Siediti sulla tua sdraio da campeggio e riscopri il piacere di assaporare un buon libro in tutte le sue sfumature, senza confusione in sottofondo.

Stesso discorso se ami consultare le mappe cartacee per pianificare gli spostamenti. Sedie e sdraio saranno poi tue alleate se pratichi hobby come la pesca. Altre attività vintage, che però hanno ancora un buon numero di estimatori nel mondo, sono le classiche carte da gioco e i giochi da tavolo. Portare alcuni giochi intramontabili come Monopoly, Cluedo, Trivial Pursuit, Risiko, Taboo, Scarabeo o un puzzle può essere un ottimo modo per passare il tempo in compagnia: divertimento assicurato e benefici per la mente! Anche sudoku o cruciverba andranno bene. In alternativa, sfida i tuoi amici (o familiari) a una partita di scacchi o dama.

Come coinvolgere i bambini

Altre iniziative da organizzare, soprattutto se ci sono anche dei bambini, sono i laboratori di cucina o delle grigliate allargate. Potrai coinvolgere i più piccoli anche in attività creative e artistiche, come disegnare, dipingere, fare un po’ artigianato (o riciclo creativo) con il materiale recuperato in vacanza (legno, carta e cartone, bottiglie di plastica, ecc.): può essere un'attività rilassante e divertente da fare sfruttando tavolo e sedie. Non c’è limite alla fantasia.

Tra le attività che piacciono a grandi e piccini c’è anche la scrittura creativa. Riunitevi intorno al tavolo per scrivere un diario di viaggio e scegliere le foto più belle, per avere splendidi ricordi del campeggio. Se hai l'attrezzatura giusta – basterà anche un tablet o un laptop di buona qualità - potrai organizzare una serata cinema all'aperto con dibattito finale su trama e personaggi del film. Infine, gli adulti con una buona manualità potranno insegnare ai più piccoli le tecniche dell’origami, ovvero l'arte giapponese di piegare la carta secondo precisi schemi geometrici per ottenere figure di persone, oggetti, fiori, animali: un'attività divertente ed istruttiva.

Abbronzarsi in campeggio

Un’altra funzionalità di sedie e sdraio da campeggio è permettere di sdraiarsi all’aperto per abbronzarsi. Anche in mezzo al verde è possibile ottenere una discreta tintarella, ma ci sono comunque delle precauzioni da rispettare. Per quanto riguarda il riverbero dell'erba, questo è generalmente inferiore rispetto alla sabbia e all'acqua, ma può comunque contribuire all'abbronzatura.

L'erba riflette una percentuale inferiore dei raggi solari, rispetto alla sabbia e all'acqua. Ma, anche se il riverbero dell'erba è minore, è importante proteggere la pelle e adottare gli accorgimenti necessari, a partire da un buon filtro solare. Nei primi giorni di esposizione al sole mai un filtro inferiore ad SPF 30, soprattutto ad alta quota, crema da riapplicare ogni due ore e dopo ogni bagno, anche in piscina o al lago. 

Altri consigli utili

Anche in campeggio, evita le ore più calde. Cerca dunque di limitare l'esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, quando i raggi UV sono più intensi. Indossa un cappello e gli occhiali da sole. Occhi e naso sono infatti tra le aree più delicate. Indossa abiti traspiranti e prenditi qualche pausa all’ombra di tanto in tanto. Non trascurare l’idratazione. Bevi molta acqua per mantenere la pelle idratata e cambia spesso posizione per favorire un colorito uniforme.

Se sei un patito dell’abbronzatura, potrai preparare la pelle al sole assumendo degli integratori ad hoc prima della partenza. Inizia gradualmente: esporsi gradualmente aiuta a ridurre il rischio di scottature. Evita i profumi: alcune fragranze, soprattutto alcoliche, possono causare irritazioni cutanee o reazioni allergiche reagendo all’esposizione solare. 

Fare ginnastica da seduti

I più esperti, infine, sanno che è possibile praticare esercizio fisico anche da seduti. Ecco qualche esercizio che potrebbe esserti utile.

  • Rotazioni del busto: tieni le mani sui fianchi e ruota il busto verso destra e sinistra, mantenendo la schiena dritta. Ripeti almeno 10 volte per ogni lato.
  • Estensioni delle gambe: solleva una gamba, stendendola in avanti fino a che è parallela al pavimento, quindi abbassala lentamente. Ripeti 10-15 volte per ciascuna gamba.
  • Circonduzioni delle spalle: ruota le spalle in avanti e indietro per almeno volte in ciascuna direzione.
  • Stretching del collo: inclina la testa verso destra e sinistra, mantenendo la posizione per 15-20 secondi per lato, poi inclina la testa in avanti e indietro mantenendo la posizione per qualche secondo.

SFOGLIA IL CATALOGO COMPLETO DI ARREDI DA CAMPEGGIO BERTONI

Chiamaci

Telefono

+39 022406307

Chi siamo

Benvenuto fra gli amanti della natura e della vacanza all'aria aperta: questo sito è stato studiato per offrire al campeggiatore tradizionale e al praticante di outdoor estremo quanto di meglio ci sia sul mercato.

Cerca gli articoli che più ti interessano, registrati in tutta sicurezza ed entra nella Members Area: potrai godere di servizi esclusivi e di tutte le promozioni sugli articoli.

L'area riservata viene aggiornata costantemente, quindi segnaci fra i preferiti e torna a trovarci... a presto!

shop

Dove siamo

Bertoni Campeggio Sport S.r.l.

Viale Fulvio Testi, 140

20092 Cinisello Balsamo (MI)

Italy

Come raggiungerci Trova rivenditori
Carrello / Empty
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto.