Bertoni Campeggio Sport S.r.l.
Viale Fulvio Testi, 140
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Italy
Published : 04/10/2022 09:16:54
Categories : Cosa portare in campeggio
La natura offre luoghi incredibili da ammirare, percorrere ed esplorare. Dormire sotto le stelle, poi, è una meraviglia, vero? Se però non ti va di andare nel solito campeggio e preferisci partire per l’avventura, devi sapere che ci sono alcune considerazioni da fare. In primis, dove si può montare la tenda fuori dal campeggio? Scopri tutto quello che c’è da sapere in questo articolo!
In questo articolo, ti spiegheremo
Stai per affrontare un viaggio zaino in spalla con la tua famiglia o i tuoi amici. Sei alla ricerca della destinazione che può riempirvi gli occhi di bellezza e portarvi in luoghi mai visti prima. L’idea è di dormire nella natura, quindi ti sei munito della tenda da campeggio più adatta a voi.
Resta solo da capire dove si può montare la tenda, giusto? Devi sapere che ci sono tre possibilità:
Con campeggio libero si intende montare la tenda in una qualsiasi area nella natura, non adibita quindi ad accogliere campeggiatori, per un periodo di tempo più lungo di una sola notte.
Quando la permanenza si prolunga, infatti, sorge un problema: “Dove posso montare la tenda?” Il campeggio libero in Italia è regolato a livello regionale, ma non tutte le regioni dispongono di una normativa a riguardo.
Spesso si tratta di una pratica sconsigliata, perché si rischia non solo di montare la tenda in un’area pubblica o protetta in cui è vietato (come i parchi naturali nazionali), ma addirittura in un terreno privato e non segnalato da cartelli, come può avvenire in alcune zone rurali o in montagna.
Ci sono alcune regioni, però, che hanno preso una posizione netta sulla questione “si può montare la tenda per campeggio libero e se sì dove”. Vediamole insieme:
CAMPEGGIO LIBERO CONSENTITO | CAMPEGGIO LIBERO VIETATO |
Puglia (max 5 giorni) | Veneto |
Abruzzo (max 5 giorni) | Friuli Venezia Giulia |
Molise (max 10 giorni) | Emilia Romagna |
Basilicata (max non specificato) | Sardegna |
Valle D’Aosta (max non specificato) | Trentino Alto Adige |
Nelle Marche, in Sicilia, in Umbria e in Piemonte, per esempio, è consentito invece solo il bivacco (dalle 24 alle 48 ore a seconda della regione) ma solo laddove non ci siano campeggi autorizzati e attrezzati disponibili. Le regioni non menzionate, infine, non specificano nulla a riguardo.
In ogni caso, è sempre bene contattare il Comune di riferimento e chiedere informazioni. Per effettuare campeggio libero o bivacco, infatti, potrebbero essere necessari l’invio e l’accettazione di un’autorizzazione scritta.
Veniamo ora al dunque. Hai controllato le leggi che regolano il campeggio nelle diverse regioni, hai scelto la tua meta, sei pronto per partire. Ma prima, dove si può montare la tenda?
Ecco allora le migliori indicazioni per trovare il punto perfetto dove piantare la tenda e installarti con la tua attrezzatura:
Segnati bene queste indicazioni, così quando ti troverai nella natura libera e lontano dai centri abitati riuscirai a individuare il punto migliore dove si può montare la tenda in un batter d’occhio!
Scopri le nostre tende da campeggio, le puoi montare dove vuoi!
Le tende da campeggio di Bertoni
Infine, noi di Bertoni ti vogliamo fornire qualche ultimo suggerimento dove si può montare la tua tenda nel punto più adatto e nella località che lo permette, senza incorrere in sanzioni o impedire che la tua permanenza nella natura scorra liscia come l’olio.
Per questo, ti consigliamo di tenere in considerazione anche i punti seguenti:
In ogni caso, se non trovi dove poter montare la tenda, non ti abbattere! Ci vogliono tanta pazienza e perseveranza, dopodiché vedrai che il luogo migliore ti si presenterà davanti agli occhi.
Ricordati sempre e comunque di “levare le tende” al momento opportuno e di non occupare lo spazio per più tempo di quanto consentito. La tua permanenza deve essere all’insegna del rispetto del luogo, della natura e della fauna che abitano le zone limitrofe, per cui non causare disturbo o danni a ciò che ti circonda.
E ricorda soprattutto di raccogliere tutti i tuoi rifiuti quando te ne vai! Lascia la natura così come l’hai trovata.
Scopri le nostre tende da campeggio, le puoi montare dove vuoi!