Bertoni Campeggio Sport S.r.l.
Viale Fulvio Testi, 140
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Italy
Benvenuto fra gli amanti della natura e della vacanza all'aria aperta: questo sito è stato studiato per offrire al campeggiatore tradizionale e al praticante di outdoor estremo quanto di meglio ci sia sul mercato.
Cerca gli articoli che più ti interessano, registrati in tutta sicurezza ed entra nella Members Area: potrai godere di servizi esclusivi e di tutte le promozioni sugli articoli.
L'area riservata viene aggiornata costantemente, quindi segnaci fra i preferiti e torna a trovarci... a presto!
Bertoni Campeggio Sport S.r.l.
Viale Fulvio Testi, 140
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Italy
Telefono
+39 022406307Benvenuto fra gli amanti della natura e della vacanza all'aria aperta: questo sito è stato studiato per offrire al campeggiatore tradizionale e al praticante di outdoor estremo quanto di meglio ci sia sul mercato.
Cerca gli articoli che più ti interessano, registrati in tutta sicurezza ed entra nella Members Area: potrai godere di servizi esclusivi e di tutte le promozioni sugli articoli.
L'area riservata viene aggiornata costantemente, quindi segnaci fra i preferiti e torna a trovarci... a presto!
Bertoni Campeggio Sport
Viale Fulvio Testi, 140
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Italy
Inutile indorare la pillola: pulire una tenda da campeggio non è questione di “5 minuti”, ma richiede tempo; comunque ne varrà la pena e, in più, è un’operazione che va eseguita solo una volta all’anno.
Prima del prima: la tenda va pulita e asciugata, anche in maniera grossolana, durante lo smontaggio stesso, quando stai per lasciare il campeggio.
Ora che sei tornato a casa, possiamo procedere con la pulizia vera e propria: prima di tutto devi rimontare la tua casa mobile, di modo tale che tu possa raggiungere tutte le sue parti e lavarla bene anche all’interno. Il secondo step è eliminare tracce di terra e polvere con una spazzola.
E finalmente siamo arrivati alla fase di lavaggio vero e proprio: hai a disposizione ben 3 soluzioni per eseguire la pulizia della tenda:
Ovviamente non dimenticare di pulire anche le aste e i picchetti!
Se la tua tenda presenta fastidiose macchie di muffa, non disperarti e metti via il sacco della spazzatura: puoi ancora correre ai ripari.
Armati di acqua tiepida, triellina e tanto olio di gomito: strofina finché le macchie non saranno sparite e poi risciacqua con abbondante acqua: ricordati che la triellina è corrosiva e non deve rimanerne sulla tenda, onde evitare di rovinare il tessuto impermeabile.
Sembrerà una contraddizione, dato che stiamo parlando della pulizia di una tenda da campeggio, ma uno dei maggiori nemici di una tenda è proprio l’acqua. È vero che le tende sono realizzate in materiale impermeabile, ma l’acqua, nel tempo, può ammuffire il tessuto.
La muffa, infatti, è una delle grandi piaghe delle tende da campeggio, spesso causate dall’incuranza dei proprietari, più che da fenomeni atmosferici.
Insomma, la tenda prima di essere risposta, dev’essere perfettamente asciutta: puoi usare un panno o lasciarla semplicemente al sole durante il giorno. Altro punto delicato è la conservazione: no ai luoghi umidi, come cantine o garage, sì ai luoghi asciutti, come il ripostiglio o il solaio.
Cerchi una tenda da campeggio per le tue vacanze immerse nella natura?
Allora visita il sito di Bertoni Tende e trova quella che fa per te!