- Cosa portare in campeggio
- 0 likes
- 708 views
- 0 comments
Per avvicinarti al mondo dell’alpinismo invernale, affascinante e impegnativo, ti suggeriamo alcuni tra gli itinerari più amati, che hanno come protagoniste le Dolomiti.
L'alpinismo invernale non è semplicemente un hobby. È una disciplina che richiede preparazione fisica, tecnica e attrezzatura adeguata, ma in grado di regalare emozioni uniche e panorami mozzafiato. Le Dolomiti sono senza dubbio una meta ideale – in Italia - per gli appassionati di questa attività, grazie alla varietà e alla bellezza degli itinerari.
In questo articolo ti proporremo alcuni dei percorsi più semplici e suggestivi lungo le Dolomiti, adatti a chi vuole avvicinarsi all'alpinismo invernale o a chi cerca – durante la stagione fredda - una gita non troppo impegnativa ma comunque ricca di fascino.
Alpinismo invernale sulle Dolomiti: Cima Bocche
Cima Bocche si trova nel gruppo delle Pale di San Martino ed è una montagna alta ben 2.750 metri. Il percorso più conosciuto per percorrerla fino alla cima inizia dal Passo Valles (2.032 metri), dove si può lasciare l'auto o arrivare con il bus. Da qui si segue il sentiero n.751 che sale verso nord-est, attraversando boschi e prati innevati.
Dopo circa un'ora e mezza si raggiunge il Rifugio Mulaz (2.571 metri), dove è possibile sostare e ammirare il panorama sulle Pale di San Martino e sulla Marmolada. Da qui si prosegue verso nord, seguendo le tracce sulla neve o le indicazioni per Cima Bocche. Si sale lungo un pendio piuttosto ripido, fino a raggiungere la cresta sommitale, dove si trovano i resti di una postazione austriaca della Prima Guerra Mondiale.
Da qui si gode di una vista spettacolare a 360 gradi sulle Dolomiti. Per la discesa si può seguire lo stesso itinerario o scendere verso sud-est, seguendo il sentiero n.752 che conduce al Passo Rolle (1.984 metri).
Alpinismo invernale sulle Dolomiti: Cima Lagazuoi
Passiamo a Cima Lagazuoi. Collocata nel gruppo del Fanes, è una montagna ancora più alta della precedente: 2.835 metri di altezza. Il sentiero più classico per percorrerla in salita parte dal Passo Falzarego (2.105 metri). Anche in questo caso, è possibile arrivare qui con l'auto o con il bus. Da qui si segue il sentiero n.402 che sale verso ovest, seguendo le tracce sulla neve o le indicazioni per Cima Lagazuoi.
Si sale lungo un pendio moderato, fino a raggiungere la Forcella Lagazuoi (2.573 metri), dove si trova l'ingresso della Galleria del Lagazuoi. Si tratta di una galleria scavata dai soldati italiani durante la Prima Guerra Mondiale, per attaccare le posizioni austriache sulla cima. La galleria è lunga circa 1 km e presenta diverse ramificazioni e postazioni di combattimento.
È possibile percorrerla con una torcia elettrica e un casco o, in alternativa, evitare l'ingresso e proseguire lungo il sentiero n.402 fino alla cima della montagna. Da qui si gode di una vista spettacolare sulle Tofane, sul Sella, sulla Marmolada e sul Civetta. Per la discesa si può seguire lo stesso itinerario o scendere con la funivia che porta al Passo Falzarego.
Come affrontare al meglio un’esperienza di alpinismo invernale
A prescindere dall’itinerario scelto, ci sono degli accorgimenti da adottare per vivere al meglio questa esperienza, a partire dall’abbigliamento. L'abbigliamento per l'alpinismo invernale, infatti, deve essere caldo, traspirante, confortevole e resistente. Il principio fondamentale è un classico e vale anche in alta quota: vestirsi a strati, in modo da poter regolare il comfort termico in base alle differenti condizioni climatiche lungo il percorso e all'intensità dell'attività.
In genere si indossano meno strati in salita rispetto alla discesa, per evitare di sudare troppo e raffreddarsi poi durante le soste o le discese. In dettaglio, lo strato base è quello a contatto con la pelle. Deve essere di qualità, caldo e confortevole.
Si consiglia di scegliere un intimo tecnico o in lana merino, in grado di garantire una traspirazione ottimale e una buona termoregolazione. Lo strato intermedio, invece, serve a mantenere il calore corporeo e a trasferire il sudore verso l'esterno. Si consiglia di scegliere una felpa o una giacca in pile o in materiale tecnico come il PrimaLoft, che offre un buon isolamento termico e una rapida asciugatura.
Lo strato esterno, infine, serve a proteggere il corpo dagli agenti atmosferici come vento, pioggia e neve. Consigliamo di optare per una giacca e un pantalone hardshell o da alta montagna, impermeabili e traspiranti, dotati di cappuccio, polsini e cerniere regolabili.
Il sacco letto ideale da acquistare su Bertoni Tende
Per dormire in un rifugio lungo il percorso, un accessorio fondamentale è poi un sacco letto di buona qualità, in grado di offrire comfort e calore anche con temperature rigide. Ti suggeriamo Bertoni Lake 250 Sacco Letto, da acquistare in negozio o comodamente online.
Esterno 100% poliestere e interno realizzato in 80% poliestere e 20% cotone, con imbottitura in hollowfibre caratterizzano questo sacco letto (misure 210 + 40 x 80 cm) che pesa meno di 2 kg.
La pratica custodia a sacco con cinghie di compressione ti consentirà di trasportarlo ovunque senza problemi. Ottime anche le dotazioni di serie: tasca portaoggetti, tasca portadocumenti, due cursori a due vie, velcro di sicurezza, copri-lampo imbottita, sistema anti-inceppamento lampo accoppiabile, gancio appendi-sacco, custodia con coulisse per una chiusura più rapida, colletto termico. Questo sacco letto, infine, è conforme agli standard europei.
SCOPRI TUTTI I DETTAGLIO DEL SACCO LETTO BERTONI LAKE 250
Alpinismo invernale sulle Dolomiti: Cima Scotoni
Riprendiamo il nostro cammino tra gli itinerari più belli sulle Dolomiti. Se vuoi vivere un'esperienza unica di alpinismo invernale, ti consigliamo di seguire i percorsi che conducono verso Cima Scotoni (2874 metri), una delle più spettacolari e panoramiche dell’intera zona. Cima Scotoni si trova nel gruppo delle Fanis, tra la Val Badia e la Val Travenanzes.
È famosa per la sua parete nord, alta oltre 800 metri e ricca di vie di arrampicata con vari livelli di difficoltà. Per raggiungere la cima ci sono diverse possibilità, a seconda del grado di preparazione e dell'attrezzatura a disposizione.
Una delle più conosciute è la via normale, che prende il via dal rifugio Scotoni (2040 m) e sale lungo il versante sud-est, attraversando boschi, prati e canalini innevati. La via richiede all’incirca 4 ore di salita e 3 di discesa. È adatta a chi ha una buona esperienza di alpinismo invernale e sa usare ramponi e piccozza.
Le altre opzioni per raggiungere Cima Scotoni
Un'altra opzione è la via Ferrata Tomaselli, che parte dal rifugio Lagazuoi (2752 m) e segue il filo di cresta tra Cima Fanis Sud e Cima Scotoni. La via è molto esposta e aerea, con alcuni tratti verticali e passaggi delicati. È necessario avere un'imbragatura, una corda e un casco, oltre a ramponi e piccozza.
La via richiede all’incirca 5 ore di salita e 4 in discesa ed è adatta a chi ha una buona esperienza di ferrate e arrampicata invernale. Infine, per i più esperti e temerari, c'è la possibilità di salire la parete nord di Cima Scotoni, scegliendo tra le varie vie di arrampicata che la solcano. Le vie sono tutte piuttosto impegnative e richiedono una grande abilità tecnica e fisica, oltre a una buona conoscenza del terreno e delle condizioni meteo.
Tra le più famose ci sono la Via Comici-Dimai, la Via Cassin e la Via degli Scoiattoli. Queste vie richiedono tra le 6 e le 10 ore di salita e tra le 4 e le 6 ore di discesa. È indispensabile avere una corda da almeno 50 metri, un set completo di friends e chiodi da ghiaccio, oltre a ramponi, piccozza, casco e imbragatura.
Qualunque sia il percorso che sceglierai di seguire per raggiungere Cima Scotoni, ti assicuriamo che rimarrai incantato dal panorama che ti si aprirà davanti, uno scenario da cartolina: le vette delle Dolomiti che si tingono di rosa al tramonto, i laghi cristallini che riflettono il cielo, i boschi silenziosi che nascondono animali selvatici. Un'esperienza che ricorderai a lungo!
Le app da usare per pianificare i percorsi
La tecnologia potrà esserti di grande aiuto nel pianificare gli itinerari di alpinismo invernale sulle Dolomiti. Sono sempre di più, infatti, le app ben realizzate ed aggiornate dove potrai consultare, salvare e condividere le informazioni di cui hai bisogno.
Scaricare e utilizzare almeno una di queste app ti farà sentire parte di una community: basti pensare alle oltre 40 milioni di tracce GPS condivise su Wikiloc da semplici appassionati o i milioni di consigli sui percorsi più interessanti lasciati su un altro tool disponibile online, Minube.
Queste ed altre applicazioni hanno una caratteristica in comune: prevedono una versione base del tutto gratuita e una versione a pagamento per l’accesso alle funzionalità avanzate.
Wikiloc & Co.
Come appena accennato, tra le app con un elevato indice di gradimento tra gli appassionati di ciclismo, volo e alpinismo c’è Wikiloc. Una volta iscritto, infatti, potrai impostare dei parametri che ti consentiranno di comprendere le distanze, i dislivelli e il grado di difficoltà del percorso che ti interessa.
Se invece vuoi seguire la traccia GPS del percorso selezionato via smartphone, dovrai abbonarti alla versione premium. Un’altra app che può fare al tuo caso è Mountain Maps, che offre una navigazione guidata e gratuita in tutto il comprensorio alpino. Consente di raggiungere la destinazione desiderata seguendo le indicazioni suggerite e funziona come un tradizionale software di navigazione GPS.
Attualmente, il limite principale di questa applicazione è la disponibilità di mappe relative solo al Nord Italia.
SCOPRI TUTTI I SACCHI A PELO DI BERTONI TENDE
Comments (0)