La tenda canadese: per un viaggio da solo o in compagnia, è il vero simbolo di libertà

La tenda canadese è diventata, nel corso dei decenni, uno dei simboli più immediati della vacanza in campeggio. Ancora oggi è tra i modelli di tenda più apprezzati per le vacanze wild and free. Scopriamo subito perché la tenda canadese è così iconica e ancora oggi riscuote così tanto successo.

La storia della tenda canadese

La tenda canadese ha guadagnato il suo invidiato status nel mondo del campeggio per diverse ragioni. Il suo caratteristico design triangolare, spiovente e ben definito, con due pali alle estremità e uno più teli che formano una sorta di "A", l’ha resa fin da subito stabile e resistente anche in condizioni meteo avverse. Ispirata alle tende utilizzate dai nativi americani e dai cacciatori canadesi, la tenda canadese in versione moderna è stata sviluppata e brevettata nel 1856 dal militare americano Henry Hopkins Sibley.

La sua tenda, chiamata appunto Sibley, aveva forma conica e poteva ospitare diverse persone, risultando particolarmente utile per gli accampamenti militari. Nel corso degli anni, la tenda Sibley è stata ulteriormente perfezionata, diventando la tenda canadese che conosciamo oggi, con qualche variazione sul tema.

Effetto nostalgia e voglia di avventura

I campeggiatori l’hanno amata fin da subito proprio perché questa struttura, semplice ma estremamente funzionale, era facile da trasportare e da montare, caratteristiche fondamentali per chi ama le vacanze in libertà. Più nello specifico, negli anni '50 e '60 del secolo scorso, con l'aumento della popolarità del campeggio come attività ricreativa, la tenda canadese si è imposta come sinonimo di avventura all'aria aperta.

I tessuti leggeri e colorati, ma resistenti ed impermeabili – da un lato – e il costo accessibile – dall’altro - hanno contribuito ulteriormente alla sua diffusione e al suo successo trasversale. Inoltre, le campagne pubblicitarie e i film dell'epoca spesso ritraevano famiglie felici e scout accampati proprio in tende canadesi, contribuendo così ad incrementare il suo status simbolico e allegro allo stesso tempo.

Il fascino della tenda canadese risiede anche nel suo richiamo alla natura, al fai-da-te e alla semplicità. La sua forma distintiva è diventata un'icona visiva in grado di evocare – in pochi secondi - un senso di nostalgia e di avventura che, ancora oggi, continua ad attrarre vecchie e nuove generazioni di campeggiatori.

I vantaggi di una tenda canadese

Passiamo ora ai vantaggi pratici che offre questo modello di tenda così peculiare. Iniziamo dalla stabilità. Grazie alla sua forma spiovente ad "A" e ai pali alle estremità, la tenda canadese risulta molto stabile e può resistere bene anche a venti sostenuti e piogge intense.

Il design semplice ed essenziale permette un montaggio rapido e zero stress, anche per chi ha poca esperienza. Ciò può rivelarsi un grande vantaggio – ad esempio - quando si arriva tardi al campeggio o in condizioni meteo incerte.

La ventilazione interna è un fattore essenziale per un’esperienza piacevole e salutare in campeggio. In una tenda canadese, la forma ad "A" favorisce una buona circolazione dell'aria all'interno della struttura, riducendo la formazione di condensa e migliorando il comfort durante il riposo notturno. 

Spazio e robustezza

La maggior parte delle tende canadesi in commercio offre sufficiente spazio interno, anche in altezza, ideale per muoversi e per riporre attrezzature e bagagli. Questo elemento è particolarmente utile soprattutto nelle tende da 6-8 posti, progettate per intere famiglie o gruppi numerosi.

Una tenda canadese di qualità, inoltre, viene costruita con materiali resistenti come il cotone impermeabilizzato o il nylon, tessuti che le rendono durevoli nel tempo e adatte a diverse condizioni climatiche, offrendo extra protezione anche in ambienti molto diversi. Nel caso della tenda canadese, infine, l’aspetto evocativo gioca un ruolo molto importante.

Molti campeggiatori la scelgono proprio per quel richiamo visivo a sensazioni di avventura e nostalgia. Chi non vorrebbe sentirsi scout in gita almeno per una settimana nella vita? Ricorda sempre, però, che ogni modello di tenda presenta pro e contro. La scelta finale dipenderà dalle tue esigenze specifiche, dal tipo di terreno su cui piantare la tenda, dalle condizioni meteo previste e dal livello di comfort desiderato.

La tenda giusta per avere una casetta sull’albero? Eccola!

Per un gruppo di persone ampio e ben organizzato (6-8 persone) ci sono modelli di tenda canadese affidabili e spaziosi, in grado di offrire comfort e sicurezza all’intero gruppo di campeggiatori. Il team di Bertoni Store ha selezionato per te uno dei modelli più iconici. Si tratta di Bertoni Tenda Scout Extra 8 posti.

LEGGI LA SCHEDA TECNICA DELLA TENDA SCOUT EXTRA DI BERTONI

Bella da vedere, colorata e robusta, Scout Extra è un piccolo gioiello. Uno dei plus di questa tenda canadese da 8 posti – alta al suo interno 2,10 metri e con 2 porte - è che potrai montarla sia a terra che in versione aerea.

Se i tuoi scout – o i tuoi figli - hanno sempre sognato una casetta sull'albero, la tenda Scout Extra è il modello perfetto per esaudire questo desiderio! La struttura offre numerose combinazioni possibili. Ad esempio, potrai montare solo il telo esterno di copertura senza la camera interna oppure solo l'interno. Il pavimento interno è in robusto PVC poliestere oxford, staccabile con cerniera: molto elastico, quindi resistente.

La dotazione standard è super assortita: prevede picchetti e spilloni di acciaio, tiranti regolabili. Zanzariera, ancoraggio controvento, tasche interne portaoggetti, portalampada e tendina oscurante sono tra gli ulteriori plus che la rendono comoda e sicura al tempo stesso. Per una facile trasportabilità e suddivisione dei pesi, infine, sono previsti 3 sacchi.

La tenda canadese ideale per un gruppo ristretto

Se invece ti occorre una tenda canadese più piccola - adatta per una vacanza in coppia, per un gruppo composto al massimo da tre persone o, più semplicemente, per campeggiare in solitaria e avere più spazio - abbiamo un’altra valida soluzione da proporti. Si tratta di Bertoni Sogno Tenda da Campeggio Canadese.

ORDINA SUBITO LA TENDA CANADESE SOGNO DI BERTONI

Colori vivaci e numerose dotazioni di serie caratterizzano anche questo modello. L’altezza interna è di 1,40 metri. La paleria è in acciaio, il sopra-tetto in cotone, mentre il pavimento è in PVC Nylonflex. Zanzariera, muretto antivento, porte con chiusura lampo, porta-lampada e borsa con manici e cerniera sono altre utilissime caratteristiche di questa tenda canadese che pesa appena 10 kg. Una volta smontata e ripiegata, potrai trasportarla comodamente nel sacco-custodia incluso nella confezione. 

Il terreno e il clima più adatti ad una tenda canadese

La tenda canadese è un prodotto versatile e potrai utilizzarla in un’ampia varietà di condizioni. Per quanto riguarda il terreno, una superficie pianeggiante uniforme facilita il montaggio e garantisce che la tenda rimanga stabile. È ideale anche per il comfort durante il sonno. In un terreno morbido o leggermente sabbioso potrai piantare più facilmente i picchetti e garantire un buon ancoraggio.

Tuttavia, è importante scegliere una postazione che non si allaghi facilmente in caso di pioggia. Un prato erboso, infine, offre una base morbida e confortevole, migliorando in alcuni casi l'isolamento dal freddo del suolo. Passiamo al clima. Le tende canadesi sono ottime per climi temperati con temperature non estreme. La ventilazione aiuta poi a mantenere una temperatura confortevole al suo interno. 

Freddo, acqua e vento? Ecco qualche consiglio!

Anche in piena estate, se hai scelto una tenda canadese per la tua vacanza in libertà, non lasciarti spaventare da una pioggia improvvisa. Grazie al tipico design spiovente ad "A", le tende canadesi consentono infatti all'acqua piovana di scivolare via facilmente, riducendo il rischio di infiltrazioni. Tuttavia, è importante verificare che il materiale della tenda sia adeguatamente impermeabilizzato. Per sentirti ancora più sicuro, potrai acquistare separatamente un telo impermeabile extra da utilizzare come pavimento aggiuntivo.

La caratteristica forma della tenda offre inoltre una buona resistenza al vento. È fondamentale – però - ancorare bene i picchetti e tendere correttamente i tiranti durante il montaggio. In conclusione, per il campeggio invernale è consigliabile scegliere una tenda canadese con un buon isolamento e utilizzare un telo impermeabile extra per evitare la perdita di calore dal suolo.

In condizioni di caldo intenso, invece, una buona ventilazione sarà essenziale. Assicurati che la tenda abbia aperture sufficienti per permettere un flusso costante d'aria.

SFOGLIA IL CATALOGO COMPLETO DI TENDE CANADESI DI BERTONI

I pezzi di ricambio necessari per non avere brutte sorprese

Se vuoi giocare d’anticipo, infine, procurati questi pezzi di ricambio (o manutenzione) fin da subito per non avere brutte sorprese con la tua amata tenda canadese. I picchetti in dotazione – ad esempio - possono piegarsi o rompersi, quindi è utile averne a disposizione qualcuno in più. Stesso discorso, soprattutto se possiedi la tenda già da un po’, per le corde di tensione: possono usurarsi o rompersi, quindi attrezzarsi con delle corde di ricambio è sempre una buona idea.

Avere un telo impermeabile extra è preferibile, potrebbe servirti in diverse occasioni. Non farti mai mancare, poi, un kit di riparazione per tessuto: include toppe, nastro adesivo, ago e filo appositi da utilizzare per coprire eventuali buchi o strappi improvvisi nel tessuto della tua tenda. I gommini di tensione, come altri piccoli accessori (fermagli, ganci…), possono usurarsi o andar persi, quindi è utile averne alcuni di scorta, visto che occupano poco spazio. Un sacco extra per il trasporto, infine, può essere utile nel caso in cui quello fornito in dotazione si danneggi.

Comments (0)

No comments at this moment

Chiamaci

Telefono

+39 022406307

Chi siamo

Benvenuto fra gli amanti della natura e della vacanza all'aria aperta: questo sito è stato studiato per offrire al campeggiatore tradizionale e al praticante di outdoor estremo quanto di meglio ci sia sul mercato.

Cerca gli articoli che più ti interessano, registrati in tutta sicurezza ed entra nella Members Area: potrai godere di servizi esclusivi e di tutte le promozioni sugli articoli.

L'area riservata viene aggiornata costantemente, quindi segnaci fra i preferiti e torna a trovarci... a presto!

shop

Dove siamo

Bertoni Campeggio Sport S.r.l.

Viale Fulvio Testi, 140

20092 Cinisello Balsamo (MI)

Italy

Come raggiungerci Trova rivenditori
Carrello / Empty
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto.